Comprare casa da ristrutturare: guida pratica

Vale la pena acquistare una casa da ristrutturare?

Sì, nella maggior parte dei casi conviene. Queste abitazioni hanno prezzi mediamente inferiori del 20-25% rispetto a quelle già pronte, e permettono di creare spazi più ampi e personalizzati.
Inoltre, molti edifici più vecchi presentano caratteristiche oggi difficili da trovare, come soffitti alti, stanze luminose e vani accessori che aggiungono valore all’immobile.

Vantaggi fiscali da non perdere

Uno dei principali motivi per valutare l’acquisto di una casa da ristrutturare è la possibilità di usufruire di agevolazioni fiscali:

• Detrazione IRPEF 50% (fino a 96.000 €) per i lavori di ristrutturazione e anche per mobili ed elettrodomestici di classe A+.

• Superbonus 110%, valido per interventi che migliorano l’efficienza energetica, come cappotto termico, caldaie moderne e coibentazione.
Prima di procedere, è importante verificare di avere un’IRPEF sufficiente a recuperare interamente le detrazioni.

I rischi da valutare

Acquistare una casa da ristrutturare comporta anche delle sfide:

• Sforare il budget: lavori imprevisti come rifacimento del tetto o adeguamento degli impianti possono incidere molto.

• Tempi più lunghi: tra permessi, fornitori e cantieri, l’ingresso nella nuova abitazione può slittare.

• Gestione complessa: preventivi, trattative e coordinamento degli interventi richiedono tempo ed energie.

Personalizzazione e comfort

La ristrutturazione consente di modellare gli ambienti sulle proprie esigenze. Pur dovendo rispettare alcuni vincoli strutturali, è possibile ridistribuire gli spazi, rendere la casa più funzionale e adeguarla ai propri gusti estetici.
L’attenzione agli impianti e all’efficienza energetica è fondamentale: sostituire vecchi sistemi con soluzioni moderne può significare bollette più leggere e comfort abitativo superiore.

Affidarsi a professionisti

Per ridurre rischi e stress è consigliabile farsi accompagnare da esperti del settore immobiliare e tecnico. Un team qualificato può:

• valutare lo stato dell’immobile prima dell’acquisto,

• guidarti nella scelta degli interventi,

• gestire burocrazia e cantieri.

In questo modo l’acquisto diventa un investimento sicuro, con la garanzia di una casa davvero su misura per te.

Contattaci subito

La tua nuova casa ti sta già aspettando: non rimandare il primo passo verso il tuo futuro.

Condividi il Post: