Sei proprietario di un immobile affittato e ti stai chiedendo come vendere casa occupata? In questa guida di HomeAI scoprirai cosa fare, cosa evitare e come affrontare al meglio una trattativa che, lo diciamo subito, non è tra le più semplici.
Vendere casa occupata: i principali rischi
1. Diritto di prelazione dell’inquilino
La legge n. 431/1998 riconosce all’inquilino il diritto di prelazione sull’acquisto dell’immobile, se previsto nel contratto di locazione.
Questo significa che, prima di avviare qualsiasi trattativa, devi informare l’inquilino in maniera ufficiale e con congruo preavviso, dandogli la possibilità di acquistare la casa alle stesse condizioni offerte da altri potenziali acquirenti.
Non rispettare questa regola potrebbe portare a complicazioni legali.
2. Rapporti con l’inquilino
Anche se l’inquilino rinuncia al diritto di prelazione, avere con lui un buon rapporto è fondamentale. Sarà infatti coinvolto nelle visite di sopralluogo e dovrà mantenere la casa presentabile.
Un’idea utile può essere quella di incentivare la collaborazione con piccoli vantaggi economici, ad esempio uno sconto temporaneo sul canone.
3. Prezzo di vendita più basso
Una casa venduta con inquilino ha inevitabilmente un deprezzamento del 15-30% rispetto al valore di mercato.
I motivi principali sono:
• contratto di locazione ancora lungo;
• eventuali irregolarità pregresse;
• inquilino moroso o poco affidabile nei pagamenti.
Per questo motivo, se hai bisogno di liquidità immediata, devi essere pronto a ridurre le aspettative sul prezzo.
4. Reticenze degli acquirenti
Molti compratori sono diffidenti verso le case occupate: temono morosità, ritardi nello sgomberoe spese legali in caso di sfratto.
Per superare queste resistenze, è fondamentale offrire garanzie chiare, ad esempio facendo sottoscrivere all’inquilino un accordo di risoluzione consensuale davanti a un notaio o un legale.
In questo modo il compratore sarà tutelato da possibili ripensamenti dell’inquilino dopo il rogito.
Vendere casa occupata: i consigli di HomeAI
Vendere una casa già locata è complesso: richiede competenze legali, fiscali e immobiliari.
Ecco perché affidarsi a professionisti è la scelta più sicura.
Con HomeAI non avrai a disposizione una semplice agenzia immobiliare, ma un team di esperti che lavora solo per te. A differenza degli agenti immobiliari tradizionali, che hanno l’obbligo di restare imparziali tra venditore e compratore, noi:
• analizziamo ogni dettaglio della trattativa;
• individuiamo eventuali problematiche prima che diventino ostacoli;
• tuteliamo esclusivamente i tuoi interessi, dalla prima fase fino al rogito.
Conclusioni
Se sei proprietario di una casa affittata e hai deciso di venderla, non affrontare la trattativa da solo.
Richiedi una consulenza personalizzata a HomeAI: ti guideremo passo passo, riducendo i rischi e aiutandoti a vendere in sicurezza, senza sorprese e senza inutili perdite di tempo.
Contattaci ora